La memoria utilizzata negli SSD commerciali viene comunemente definita “NAND FLASH” e deve questo suo nome all’operatore logico “NAND”, noto per la sua capacità di rappresentare i comportamenti dei circuiti logici. Le memorie NAND FLASH si possono catalogare in quattro gruppi: SLC, MLC, TLC, QLC. Microtech realizza i propri SSD utilizzando esclusivamente memoria NAND FLASH di tipo MLC.
Le differenze principali
SLC: è la più veloce e costosa, con una durata di vita più lunga. Viene utilizzata soprattutto in ambito Enterprise.
MLC: è meno costosa rispetto a SLC, ma offre prestazioni ed affidabilità migliori rispetto ai TLC / QLC, in quanto viene impiegata per realizzare SSD che devono durare nel tempo, per attività lavorative e per il gaming.
TLC: è più economica ed è indicata per applicazioni che non richiedono un elevato livello di affidabilità.
QLC: è in assoluto la memoria più economica, perché consente una maggiore densità dei dati pur sacrificando qualcosa in termini di prestazioni ed affidabilità.
Queste voci sono rispettivamente l’acronimo di Singola Cella, Multi Cella, Tripla Cella, Quadrupla Cella e stanno a indicare il numero di bit che la singola cella è in grado di registrare.
La memoria MLC impiegata negli SSD Microtech offre un profilo di prestazioni, affidabilità e longevità nettamente superiore rispetto alle più comuni TLC/QLC, facilmente reperibili nel mercato per via del loro basso costo.
Gli SSD Microtech rappresentano quanto di meglio si possa desiderare per il proprio computer, essendo realizzati utilizzando materie prime di elevata qualità, con NAND FLASH affidabili e performanti e controller di ultima generazione, testati e certificati da Microtech.